Sicurezza secondo gli standard svizzeri

Le banche svizzere che utilizzano TWINT garantiscono il massimo in termini di sicurezza e protezione dei dati.

    Cosa facciamo noi Cosa puoi fare Cosa puoi fare Riservatezza dei dati App Store FAQ Support Download

Cosa facciamo noi

Protected access

Accesso protetto

La vostra App TWINT viene protetta mediante PIN, Touch ID o Face ID. In caso di smarrimento dello smartphone può contattarci per bloccare il suo conto TWINT in qualsiasi momento.

Contatto

Secure transactions

Transazioni sicure

TWINT è sicuro quanto l’e-banking: il denaro, infatti, non viene salvato direttamente sullo smartphone. Tutte le transazioni avvengono in un ambiente sicuro.

Comprehensive data protection

Protezione dei dati completa

TWINT conserva tutti i dati personali in un luogo sicuro della Svizzera. Buono a sapersi: TWINT, senza il consenso esplicito del Cliente, non trasmette dati personali ai clienti commerciali coinvolti e / o a terzi.

Maggiori informazioni


Cosa puoi fare

Oltre a ciò che facciamo noi per garantire la sicurezza dei suoi dati, anche lei può fare la sua parte. Ecco alcuni consigli per ottenere la massima sicurezza.

Quanto sono sicure le transazioni con TWINT?

Le banche partner di TWINT garantiscono massima sicurezza e protezione dei dati. Qui trovi tutte le informazioni sul nostro impegno a favore della tua sicurezza.

A cosa devo fare attenzione quando invio e ricevo denaro?

  • TWINT ti permette di inviare denaro in modo rapido e sicuro ad amici e familiari (cosiddetti pagamenti P2P). Non autorizzare mai un pagamento di cui non conosci il destinatario. Se ti chiedono di versare denaro a un privato, non autorizzare il pagamento a meno che non ti aspettassi questa richiesta. Controlli attentamente i dettagli del destinatario così da assicurarsi di inviare il pagamento alla persona giusta e non si limiti a leggere il messaggio contenuto nella richiesta di pagamento perché questo campo non fa parte del pagamento ed è usato solo a scopo informativo.
  • Quando dispone un pagamento P2P usi la sua lista dei contatti e controlli che le informazioni del suo destinatario siano corrette. Per il pagamento usi il nome reale della persona e non un nome di fantasia.
  • Se non è sicuro di avere il numero di telefono corretto di una persona, chieda al destinatario di inviarle una richiesta di pagamento invece di mandargli direttamente la somma di denaro. In questo modo avrà la certezza che il denaro sarà inviato al destinatario corretto.
  • I pagamenti ad amici e familiari (cosiddetti pagamenti P2P) non possono avvalersi del codice QR. Per eseguire un pagamento P2P è necessario disporre di numero di telefono e nome del destinatario.
  • Non versare mai denaro a privati tramite codice QR o identificativo di pagamento. Queste modalità di pagamento sono offerte esclusivamente da negozi e rivenditori commerciali.
  • I pagamenti P2P sono pensati per versamenti ad amici e familiari. Non utilizzare il P2P per acquistare merci e servizi da fornitori che non conosci. Se desideri utilizzare questa funzione per acquistare merci o servizi, in particolare da privati che non conosci, procedi con cautela e verifica con attenzione l’identità del destinatario del tuo pagamento. Potrebbe trattarsi di un tentativo di truffa.
  • Per pagare negli shop online utilizza solo codici QR e identificativi di pagamento da fonti fidate, e prima di effettuare il pagamento controlla sempre l’identità del destinatario.
  • Non usi mai la funzione «Ritirare credito» per disporre i pagamenti. Questa funzione è pensata esclusivamente per versamenti dal tuo credito TWINT Prepaid al tuo conto bancario personale.

A cosa devo fare attenzione quando pago negli shop online?

  • Si assicuri di essere nello shop online corretto controllando con attenzione il nome del dominio. Verifica la URL nella barra degli indirizzi in alto nel browser.
  • La funzione «Inviare e ricevere denaro» è pensata solamente per versamenti privati ad amici e familiari. Se vuoi utilizzare questa funzione per acquistare merci e servizi, in particolare da persone che non conosci, fai attenzione e verifica con scrupolo l’identità del destinataro del pagamento. Potrebbe trattarsi di un tentativo di truffa.
  • Non fornisca dettagli o informazioni su siti web non affidabili.
  • Proteggi il tuo nome utente e le tue password sempre in tutti i siti web, senza comunicarli mai a terzi.
  • Nel caso in cui disponga di più App TWINT nel suo smartphone, si assicuri di scegliere l’app giusta per eseguire il pagamento quando il telefono passa dal negozio online all’applicazione per il pagamento.

Cosa devo controllare con regolarità nell’App TWINT?

  • L’App TWINT di default e il relativo conto bancario per i trasferimenti in entrata nel caso in cui disponga di più App TWINT e più conti, dal momento che è possibile ricevere pagamenti su un solo conto bancario. Puoi ricevere denaro solo su un unico conto TWINT.
  • La lista dei rivenditori per i quali ha salvato TWINT come metodo di pagamento.
  • Le carte fedeltà salvate, per assicurarsi che siano aggiornate e che le informazioni associate siano corrette.

Ulteriori consigli

  • TWINT non le chiederà mai informazioni personali e finanziarie o password via e-mail, SMS o telefono, tranne per ragioni di identificazione da parte del servizio di assistenza.
  • TWINT non le invierà mai e-mail o SMS indesiderati contenenti link e non le chiederà mai di eseguire l’accesso al suo conto, tranne nel caso in cui non disponga ancora dell’App TWINT e qualcuno voglia inviarle una somma di denaro.
  • TWINT è disponibile solo come applicazione per iOS e Android, non esiste un portale web per l’App TWINT.
  • Non si lasci trarre in inganno da messaggi del tipo «se decide di non pagare ora, incorrerà in una penale o le sarà addebitata una commissione». A titolo di esempio, i truffatori potrebbero approfittare del contesto attuale, come pure di situazioni di emergenza, anche di carattere politico, per contattarla e chiederle di eseguire dei pagamenti. Verifica attentamente il mittente di questi messaggi. Se dubiti della legittimità di un messaggio o del fatto che ti sia stato veramente inviato da TWINT rivolgiti al nostro Servizio clienti.
  • Scarichi l’App TWINT esclusivamente dall’Apple App Store o dal Google Play Store.
  • Segnala e-mail e spam sospetti in relazione a TWINT allʼindirizzo di posta elettronica privacy@twint.ch.
  • In caso di dubbi, contatti le autorità locali o la polizia.

Riservatezza dei dati

La protezione dei dati e la trasparenza sono molto importanti per TWINT. In questa sede desideriamo spiegare brevemente alle utenti e agli utenti quali dati vengono salvati da noi e per quali scopi vengono utilizzati. Vincolanti dal punto di vista giuridico sono le CG accettate al momento dell’installazione dell’App.

Maggiori informazioni


App Store

L’App Store ha iniziato a rilevare determinate categorie sul tema della protezione dei dati. TWINT ne interpreta il significato in modo volutamente esteso, per essere il più trasparente possibile nei confronti dei propri utenti. Tuttavia è bene rilevare che gli unici dati utilizzati sono quelli necessari all’operatività del sistema e all’esecuzione delle transazioni.

Articoli acquistati
Per «Articoli acquistati» si intendono i movimenti visualizzati nell’App TWINT. Il contenuto si limita all’elenco effettivo delle transazioni. TWINT quindi non «vede», né è in grado di raccogliere, né il carrello degli acquisti né i dati trasmessi a terzi.

Informazioni finanziarie
Per «Informazioni finanziarie» si intendono i dati necessari all’elaborazione di una transazione TWINT (in modo che la controparte sappia su che conto addebitare o accreditare l’importo). Questi dati vengono trattati da TWINT in modo anonimizzato (vedi anche «identificativi») per garantire la massima protezione dei dati. Nessuna terza parte, oltre alla banca emittente di TWINT, ha mai accesso o prende mai visione delle informazioni legate al conto.

Autorizzazione alla localizzazione
L’«Autorizzazione alla localizzazione» è un requisito per tutte le applicazioni che utilizzano bluetooth (i pagamenti via beacon avvengono tramite bluetooth). Teoricamente, la localizzazione si evince dalla posizione del beacon, ma non viene registrata né ulteriormente trasmessa da TWINT.

Contenuti dell’utente
Per «Contenuti dell’utente» si intendono i contenuti creati dall’utente (ad es. un testo o un’immagine) per allegarli a una transazione del tipo «Inviare o ricevere denaro».

Processo del browser
Il «Processo del browser» comprende esclusivamente le attività necessarie alla transazione nell’ambito dell’utilizzo di TWINT+ nel browser dello smartphone. Non vengono raccolti altri dati generici del browser.

Identificativi
Gli «Identificativi» si riferiscono agli identificativi dell’utente specifici di TWINT (ID). Questi ID vengono generati una tantum per TWINT al momento della registrazione e regolano l’accesso all’account TWINT. Proprio questi ID consentono a TWINT la massima protezione dei dati, perché rendono superflua la raccolta di dati direttamente riferiti alla singola persona.

Diagnosi / Dati d’uso
I dati legati alla «Diagnosi» comprendono dati operativi come ad es. il tempo di risposta di un’App, i tempi di comunicazione con il server o dati registrati in caso di errore (ad es. in caso di crash di un’App). Tali dati servono a individuare errori e ottimizzare l’App TWINT. Lo stesso vale per i «Dati d’uso», che ci permettono di ottimizzare l’App. Anche questi sono dati puramente operativi sui processi dell’App (ad es. la velocità di elaborazione di una registrazione, se si verificano interruzioni ecc.).


FAQ

Ha dimenticato il PIN / la password TWINT o desidera ricevere maggiori informazioni sulla sicurezza dell’App TWINT? Visiti la sezione delle FAQ.

Alle FAQ

Scaricare l'App TWINT

Qualunque sia la tua banca: TWINT è per tutti. Scegli preferibilmente l’App TWINT di una banca dove hai un conto. Così potrai collegare l’App al tuo conto bancario.