Attuale ondata di phishing: Al momento circolano e-mail fraudolente a nome di TWINT che chiedono una conferma per una nuova registrazione di dispositivo all'estero. Per favore, fai attenzione – si tratta di tentativi di phishing.

Attenzione alle trappole: ecco come operano i truffatori

donna con blazer che tiene in mano un telefono

Più di 5 milioni di persone utilizzano TWINT regolarmente. Questo bacino di utenti così ampio è proprio ciò che attira i truffatori. I tentativi di truffa possono avvenire, ad esempio, tramite l’invio di messaggi apparentemente autentici che sembrano provenire da TWINT o dalla tua banca. Ti presentiamo le truffe più comuni e ti spieghiamo come proteggerti.

donna con blazer che tiene in mano un telefono
    Phishing Chiamate fraudolente Lettere contraffatte

E-mail di phishing

I truffatori ricorrono spesso a e-mail che hanno apparentemente come mittente TWINT o la tua banca. Né TWINT né le nostre aziende partner ti chiederanno mai di condividere con loro dati sensibili come la tua password o le tue informazioni personali. Non cliccare su nessun link e cancella queste e-mail. Inoltre, puoi segnalare online e-mail e siti di phishing.

Chiamate ingannevoli 

Non fidarti se ricevi una telefonata da qualcuno che afferma di lavorare per TWINT o per la tua banca. Né noi né le nostre aziende partner ti chiederemo mai di rivelare dati sensibili al telefono. Riattacca immediatamente se un «addetto all’assistenza» ti chiede la password o di bloccare o autorizzare un pagamento nella tua app TWINT.

Lettere contraffatte

L’ultima novità in fatto di truffe riguarda lettere false che sembrano provenire da TWINT. I truffatori chiedono ai destinatari di scansionare un codice QR e di inserire i propri dati di accesso personali sul sito web a cui si viene indirizzati. Non farlo e cestina la lettera. Ricorda: scansiona sempre i codici QR TWINT esclusivamente con la tua app TWINT, in modo da rimanere al sicuro nell’ambiente protetto TWINT.

Le regole di sicurezza di base

Se segui questi tre suggerimenti puoi pagare o inviare denaro in modo sicuro con TWINT:

  1. Rendi sicuro l’accesso alla tua app TWINT con il sensore di impronte digitali o il riconoscimento facciale
  2. Rifiuta tutte le richieste che ti chiedono di comunicare i tuoi dati di accesso
  3. Non condividere con nessuno i tuoi codici SMS TWINT personali

Chiama immediatamente la tua banca in caso di frode

Sei stata o sei stato vittima di una truffa nonostante tutte le precauzioni? Contatta immediatamente la tua banca e spiega, quanto più precisamente possibile, l’accaduto al servizio assistenza. Puoi trovare qui le informazioni di contatto della tua banca.