Condizioni generali per l’utilizzo di TWINT

Marzo 2023 / Version 7.0

1. Generalità

1.1. Ambito di validità

L’azienda TWINT SA (di seguito denominata «TWINT SA») è una società anonima svizzera con sede a Zurigo.

TWINT SA offre ai clienti privati (di seguito denominati «cliente» o «clienti»), con il nome «TWINT Prepaid e altre banche», una propria applicazione di pagamento mobile per iOS e Android (di seguito denominata «App TWINT»).

Le presenti Condizioni generali (di seguito denominate «CG») regolano l’utilizzo dell’App TWINT e dei servizi erogati da TWINT SA tramite l’App TWINT.

Le presenti CG si intendono accettate non appena il cliente dà il suo assenso nell’App TWINT.

1.2. Servizi

L’App TWINT è un’app mobile che permette pagamenti senza contanti attraverso il sistema di pagamento TWINT.

L’App TWINT può essere utilizzata dai clienti per effettuare pagamenti tra utenti TWINT («pagamento P2P») e come mezzo di pagamento nel commercio stazionario («pagamento P2M») presso distributori automatici, online e nelle app presso commercianti o fornitori di servizi autorizzati che accettano TWINT come mezzo di pagamento (di seguito denominati «rivenditori»).

TWINT SA può consentire l’utilizzo dell’App TWINT all’estero presso rivenditori collegati a uno dei sistemi di pagamento esteri partner del sistema TWINT. Tali transazioni vengono trasmesse dal sistema di pagamento estero al sistema di pagamento TWINT (di seguito denominato «pagamento internazionale»).

Inoltre, TWINT SA offre diversi servizi a valore aggiunto, in particolare la registrazione o l’attivazione di tessere e servizi nel settore del mobile marketing. Questi servizi a valore aggiunto consentono ai clienti di ricevere e gestire nell’App TWINT coupon, carte fedeltà e altre campagne, di raccogliere timbri e di riscuotere omaggi fedeltà, sconti e buoni attraverso l’App TWINT.

1.3. Requisiti tecnici

L’App TWINT può essere scaricata solo da un App Store ufficiale. È necessario uno smartphone che (i) sia dotato di sistema operativo iOS o Android e (ii) soddisfi i requisiti specificati nel rispettivo App Store ufficiale.

L’utilizzo della funzione di pagamento e dei servizi a valore aggiunto richiede una connessione Internet attiva.

1.4. Registrazione e identificazione

Per poter utilizzare l’App TWINT, i clienti sono tenuti a registrarsi nell’App TWINT e a fornire le informazioni richieste. TWINT SA si riserva il diritto di richiedere, in qualsiasi momento, ulteriori informazioni per soddisfare le disposizioni normative. Per motivi di sicurezza, il numero di telefono registrato viene verificato tramite SMS. Con la registrazione, il cliente conferma di essere l’utente legittimo del numero di telefono e dello smartphone.

In caso di modifica dei dati forniti durante la registrazione, questi devono essere aggiornati immediatamente nell’App TWINT.

TWINT SA si riserva il diritto di rifiutare le richieste di registrazione senza fornire motivazioni o di annullare le registrazioni già effettuate.

1.5. Riservatezza

Le circostanze del rapporto commerciale e i dati che ne derivano (ad esempio nome e cognome, luogo di residenza, dati relativi alle transazioni) vengono trattati in modo confidenziale. Se necessario possono essere comunicati ai destinatari dei pagamenti e ad altre persone terze per l’erogazione di servizi. La riservatezza viene revocata per tutelare gli interessi legittimi di TWINT SA, in particolare nei casi seguenti:

  • Tutela di obblighi di legge in materia di informazione e adempimento di disposizioni normative
  • Incasso di crediti a favore di TWINT SA
  • Controversie giudiziarie
1.6. Assistenza

Per fornire un’assistenza tecnica, TWINT SA mette a disposizione dei clienti una funzione di aiuto tramite l’App TWINT. Per la fornitura di questa assistenza, TWINT SA può coinvolgere anche terzi ai quali può essere dato accesso a dati rilevanti.

1.7. Obblighi di accuratezza e altri doveri del cliente

Nell’utilizzo dell’App TWINT, i clienti devono osservare, in particolare, i seguenti obblighi di accuratezza:

  • Lo smartphone deve essere protetto dall’utilizzo non autorizzato o dalla manipolazione (ad esempio tramite blocco dell’apparecchio o dello schermo).
  • Il codice per l’utilizzo dell’App TWINT deve essere tenuto segreto, non va divulgato ad altre persone né conservato insieme allo smartphone.
  • Il codice scelto non può essere costituito da combinazioni facilmente identificabili (numero di telefono mobile, data di nascita ecc.).
  • In caso di eventi dannosi, il cliente è tenuto a collaborare con coscienza per il chiarimento del caso e per ridurre il danno. In caso di reati deve sporgere denuncia presso la polizia.
  • In caso di smarrimento dello smartphone, in particolare in caso di furto, TWINT SA deve essere immediatamente informata per consentire il blocco dell’App TWINT.
  • Divieto di jailbreak (spegnimento delle strutture di sicurezza dello smartphone al fine di installare applicazioni non disponibili ufficialmente) o creazione di un permesso di root (creazione di un accesso a livello di sistema dello smartphone) nonché divieto di installazione di app disponibili al di fuori degli App Store ufficiali poiché tali app rendono lo smartphone vulnerabile a virus e malware.
  • Prima di eseguire un pagamento, il cliente deve controllare i dati del destinatario per evitare transazioni errate.
  • I pagamenti effettuati vanno verificati. Nel caso in cui si scoprono delle discrepanze, queste vanno comunicate immediatamente a TWINT SA, al più tardi entro 30 giorni. I pagamenti internazionali non possono, in nessun caso, essere revocati. Di conseguenza non si accettano relativi reclami.
  • È necessario assicurarsi che il contatto con TWINT SA non venga interrotto. In caso di interruzione del contatto, TWINT SA è autorizzata ad addebitare al cliente i costi derivanti dalla ricerca dei recapiti nonché dall’attività di trattamento e verifica speciale dei valori degli attivi non rivendicati. La procedura relativa agli attivi non rivendicati e la tabella delle commissioni applicabili possono essere visualizzate qui. I rapporti commerciali contactless con saldo negativo saranno cancellati da TWINT SA.

I clienti sono responsabili dell’utilizzo del proprio smartphone e si assumono tutte le responsabilità derivanti dall’utilizzo dell’App TWINT sul proprio smartphone. In particolare, le azioni compiute da terzi senza autorizzazione utilizzando l’App TWINT sullo smartphone di un cliente saranno attribuite al cliente stesso.

1.8. Utilizzo privato / abusi

L’App TWINT non può essere utilizzata per scopi commerciali. In particolare non è consentito usare l’App TWINT per ricevere pagamenti P2P derivanti dall’elaborazione di vendite commerciali o dall’erogazione di servizi.

Se l’uso dell’App TWINT si discosta considerevolmente dall’utilizzo consueto oppure sussistono indizi di un comportamento illecito o non conforme ai termini contrattuali, TWINT SA può sollecitare il cliente a un uso lecito e conforme ai termini contrattuali, modificare, limitare o sospendere l’erogazione del servizio senza preavviso e senza indennizzo, risolvere il contratto senza preavviso e senza indennizzo ed eventualmente richiedere un risarcimento danni nonché l’esonero da rivendicazioni da parte di terzi. Lo stesso vale in caso di fornitura di dati inesatti o incompleti da parte del cliente durante la registrazione.

1.9. Responsabilità

TWINT SA non è responsabile per eventuali perdite o danni subiti dai clienti in seguito all’utilizzo dell’App TWINT, in particolare per perdite o danni:

  • causati da errori di trasmissione, malfunzionamenti o difetti tecnici, guasti e accessi non autorizzati o interferenze con lo smartphone;
  • interamente o parzialmente attribuibili a una violazione, da parte del cliente, delle presenti CG o di leggi applicabili;
  • dovuti a un malfunzionamento o da errori dell’App TWINT o dell’hardware utilizzato;
  • causati da guasti, interruzioni (anche per lavori di manutenzione del sistema) o sovraccarichi dei relativi sistemi informatici o delle reti;
  • causati da pagamenti non elaborati o elaborati in ritardo;
  • in relazione ai servizi a valore aggiunto;
  • attribuibili ad azioni od omissioni da parte di terzi (incluse le persone ausiliarie di TWINT SA);

a meno che tali perdite e danni non siano dovuti a grave negligenza o dolo da parte di TWINT SA. TWINT SA risarcisce danni materiali e patrimoniali per un importo massimo di CHF 3’000.

Nella misura consentita dalla legge si esclude ogni responsabilità di TWINT SA per danni consequenziali, il mancato guadagno e la perdita di dati.

Il cliente è tenuto a risarcire TWINT SA per danni o perdite subiti da TWINT SA a causa della mancata osservanza delle presenti CG o di disposizioni di legge, a causa di informazioni errate o incomplete fornite dal cliente oppure in seguito all’esecuzione di istruzioni.

1.10. Comunicazione

La comunicazione tra TWINT SA e il cliente avviene sostanzialmente attraverso l’App TWINT. In caso di necessità, TWINT SA può comunicare con il cliente anche al di fuori dell’App TWINT. Tali comunicazioni possono non essere riservate o sicure.

1.11. Modifica delle Condizioni generali

TWINT SA può modificare, in qualsiasi momento, le presenti Condizioni generali. Le eventuali modifiche vengono comunicate al cliente nella dovuta maniera. Se il cliente non è d’accordo con le modifiche, può smettere di usare l’App TWINT.

1.12. Riserva di disposizioni di legge e restrizione dei servizi

Eventuali norme di legge che disciplinano il funzionamento e l’utilizzo di smartphone, sistemi di pagamento, di Internet e di altre infrastrutture dedicate restano riservate e valgono a partire dalla loro entrata in vigore anche per i presenti servizi.

L’utilizzo dei servizi dall’estero potrebbe essere soggetto a restrizioni legali locali oppure, in determinate circostanze, violare norme del diritto estero. La funzione di pagamento è limitata al territorio sovrano della Svizzera e non può essere né offerta né fruita all’estero. Sono tuttavia permessi pagamenti internazionali tramite un sistema di pagamento estero partner del sistema di pagamento TWINT.

TWINT SA si riserva il diritto di modificare, limitare o interrompere completamente l’offerta dell’App TWINT in qualsiasi momento e senza preavviso, in particolare a causa di requisiti normativi e problemi tecnici per prevenire abusi, su ordine delle autorità o per motivi di sicurezza.

TWINT SA può decidere autonomamente e senza preavviso di limitare o impedire l’utilizzo dell’App TWINT a singoli clienti, di non elaborare pagamenti o di elaborarli in ritardo, di rifiutare pagamenti in entrata e limitare le operazioni di ricarica e di ritiro, in particolare laddove TWINT SA ritenga sia opportuno per motivi legali o che incidono sulla reputazione, in caso di attacchi informatici, abusi o sospetto di frode. Nel corso del rapporto commerciale possono verificarsi circostanze che impongono a TWINT SA di bloccare valori patrimoniali, di segnalare il rapporto commerciale a un’autorità competente o di interromperlo.

Il cliente è tenuto, su richiesta, a fornire a TWINT SA informazioni necessarie alla stessa per ottemperare agli obblighi di chiarimento e di segnalazione interni o previsti ai sensi di legge.

1.13. Proprietà intellettuale

Per la durata del contratto, il cliente ha il diritto non trasferibile e non esclusivo di utilizzare l’App TWINT. Il contenuto e l’entità di tale diritto si evincono dalle presenti CG. Tutti i diritti immateriali restano a TWINT SA o a terzi legittimati.

1.14. Protezione dei dati

Per quanto concerne la raccolta, l’elaborazione e l’utilizzo dei dati personali dei propri clienti, TWINT SA si impegna a rispettare le disposizioni della legislazione svizzera in materia di protezione dei dati, in particolare la Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e l’Ordinanza sulla protezione dei dati (OLPD).

Il cliente accetta espressamente che, per erogare i propri servizi, TWINT SA possa coinvolgere terzi (ad esempio fornitori di servizi di pagamento, sistemi di pagamento esteri o mediatori per pagamenti internazionali) e che i dati del cliente possano, se necessario, essere trasmessi in tale contesto. TWINT SA si impegna a selezionare, istruire e monitorare attentamente questi fornitori di servizi.

Il cliente accetta espressamente che i dati delle transazioni vengano valutati per scopi di marketing e pubblicitari e che il comportamento del cliente possa essere analizzato. Ciò include dati e informazioni sui rivenditori, sull’ora, sul tipo e sull’importo delle transazioni effettuate con l’App TWINT. Inoltre, le offerte che il cliente visualizza, attiva e riscuote nell’App TWINT vengono registrate e valutate. TWINT SA non può visualizzare il contenuto del carrello del cliente, pertanto non valuta tali dati.

Lo scopo dell’analisi del comportamento di utilizzo e di qualsiasi altro dato è quello di sottoporre ai clienti offerte e pubblicità di prodotti e servizi associati a TWINT SA che potrebbero essere di interesse per i clienti. Le offerte di terzi che non sono associate a TWINT SA vengono sottoposte al cliente solo se è stato fornito il relativo consenso (si veda il punto 3.1.1).

Ulteriori informazioni sull’elaborazione dei dati sono contenute nell’Informativa sulla protezione dei dati consultabile sul sito web di TWINT SA (www.twint.ch).

1.15. Durata e disdetta

Il rapporto commerciale tra il cliente e TWINT SA viene stipulato a tempo indeterminato.

Il cliente può saldare e chiudere in qualsiasi momento il proprio conto TWINT nell’App TWINT. Ciò vale come disdetta. TWINT SA può interrompere il rapporto commerciale in qualsiasi momento e con effetto immediato. La disdetta scritta da parte di TWINT SA sarà inviata all’ultimo indirizzo (e-mail) comunicato dal cliente.

Se non viene effettuata alcuna transazione per 4 anni, il rapporto commerciale si considera risolto da parte del cliente.

1.16. Trasferimento

TWINT SA può trasferire, in qualsiasi momento e senza preavviso, il rapporto contrattuale stipulato con il cliente (compreso l’eventuale credito) a un’altra società del Gruppo TWINT.

1.17. Diritto applicabile e foro competente

Se ammissibile ai sensi di legge, tutti i rapporti giuridici tra il cliente e TWINT SA (inclusi i pagamenti internazionali) sono soggetti esclusivamente al diritto sostanziale svizzero con esclusione del diritto di collisione e dei trattati di Stato.

Fatte salve eventuali disposizioni di legge cogenti contrarie, il foro competente in via esclusiva per tutti i tipi di procedimento è Zurigo. Per i clienti domiciliati al di fuori della Svizzera, Zurigo è anche il foro d’esecuzione.

2. Funzioni di pagamento

2.1. Limiti

Il cliente può ricaricare il credito TWINT e quindi pagare senza contanti fino a CHF 10’000 al mese e CHF 120’000 per anno solare. Il saldo massimo del credito TWINT è limitato a CHF 3’000. I clienti di 12-14 anni d’età possono caricare un credito TWINT massimo di CHF 100 al mese, i clienti di 15-17 anni d’età un credito massimo di CHF 500 al mese.

La ricarica del credito TWINT con codici di credito (voucher) è limitata a CHF 5’000 per anno solare.

In caso di pagamenti a un altro utente TWINT (pagamento P2P), per i clienti domiciliati in Svizzera vigono limiti di CHF 1’000 al mese e di CHF 5’000 per anno solare sia per l’invio che per la ricezione di importi di denaro. Per clienti non domiciliati in Svizzera, i limiti ammontano a CHF 500 al mese e a CHF 3’000 per anno solare. I pagamenti P2P in entrata sono compresi nel computo dei limiti di ricarica.

TWINT SA si riserva il diritto di diminuire o aumentare questi limiti in qualsiasi momento rispettivamente di introdurne di supplementari, in particolare per ragioni normative e di sicurezza.

2.2. Ricarica del credito

Il credito TWINT viene ricaricato dal cliente tramite le opzioni previste a tale scopo nell’app. Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Riscossione di codici del credito (voucher)
  • Bonifico bancario tramite polizza di versamento
  • Collegamento del proprio conto bancario tramite addebito diretto. Questa opzione è disponibile solo per alcune banche. L’elenco delle banche che vi aderiscono è disponibile nell’App TWINT.

TWINT SA può introdurre ulteriori opzioni di ricarica o non offrire più le opzioni esistenti.

Nel caso di collegamento bancario con addebito diretto, TWINT SA può effettuare un prefinanziamento. In questo caso, l’importo desiderato (fino a un limite stabilito da TWINT SA) viene messo immediatamente a disposizione del cliente di TWINT SA come credito TWINT. Successivamente, TWINT SA preleva l’importo prefinanziato con addebito diretto dal conto bancario del cliente. Il cliente deve assicurarsi che il conto bancario sia sufficientemente coperto. Se l’importo prefinanziato non può essere riscosso a causa di credito insufficiente o per altri motivi verrà eseguita una procedura di sollecito e di riscossione. Ciò può comportare commissioni superiori agli interessi di mora previsti per legge. Il cliente si impegna a pagare queste commissioni. Le commissioni applicabili sono elencate qui.

Eventuali commissioni di transazione o altre commissioni associate alla ricarica sono a carico del cliente.

Sul credito TWINT non vengono pagati interessi. Il cliente prende atto che il credito non è coperto dalla garanzia di deposito.

Il processo di elaborazione per la ricarica e il ritiro del credito TWINT può richiedere diversi giorni a seconda dell’opzione di ricarica.

In caso di predisposizione di un collegamento bancario con addebito diretto, il cliente conferisce a TWINT SA l’autorizzazione a trasmettere, a terzi, singoli dati allo scopo di verificare la solvibilità.

2.3. Ritiro del credito

Per ragioni normative, il ritiro del credito deve avvenire attraverso un conto bancario intestato a nome del cliente presso una banca abilita in Svizzera. I rimborsi sono limitati a un massimo di CHF 5’000 per anno solare.

2.4. Pagare con TWINT

Il cliente può pagare, senza contanti e nei limiti vigenti, con il proprio smartphone e il credito TWINT a esso collegato, alle casse appositamente attrezzate in Svizzera e all’estero, ai distributori automatici, su Internet, in altre app registrando TWINT come metodo di pagamento presso rivenditori selezionati, per servizi a valore aggiunto e ad altri utenti TWINT.

Al momento del pagamento, l’importo corrispondente viene detratto direttamente dal credito TWINT. Deve essere disponibile almeno un credito TWINT pari all’importo della transazione.

Nelle impostazioni dell’App TWINT, il cliente può scegliere liberamente l’importo a partire dal quale effettuare il pagamento solo dopo esplicita conferma (pulsante «OK»). Il limite corrispondente può essere modificato in qualsiasi momento. Sono esclusi i pagamenti, compresi i pagamenti ricorrenti (abbonamento), presso rivenditori in cui TWINT è stato impostato come metodo di pagamento e in cui i pagamenti (indipendentemente dall’importo) sono stati approvati come somma forfettaria. In questo caso, il pagamento viene effettuato automaticamente secondo l’elaborazione definita dal rivenditore.

Quando TWINT viene impostato come metodo di pagamento, il cliente autorizza un rivenditore ad detrarre l’importo corrispondente direttamente dal credito TWINT, senza dover autorizzare singoli addebiti. Ciò vale anche per le transazioni ricorrenti, ad esempio per un abbonamento. La registrazione di questo metodo di pagamento TWINT presuppone la registrazione presso un rivenditore, senza distinzione tra un’autorizzazione per una transazione una tantum o transazioni ricorrenti, ad esempio per un abbonamento. Tale autorizzazione per un rivenditore è revocabile in qualsiasi momento nell’App TWINT. Le registrazioni scadute o disattivate possono essere rinnovate solamente presso il rivenditore.

Nel caso di un pagamento previa preautorizzazione, il cliente autorizza un rivenditore a effettuare un addebito successivo (indipendentemente dall’importo). L’importo effettivo non viene fissato al momento della preautorizzazione e viene confermato definitivamente solo dopo aver usufruito del servizio, ad esempio per transazioni in stazioni di servizio automatiche dove l’importo effettivo è noto solo dopo il rifornimento di carburante.

In caso di pagamenti internazionali, il cliente è sempre tenuto a confermare il pagamento a prescindere dall’importo. È tassativamente esclusa la possibilità di revocare la transazione. In caso di reclami, il cliente deve rivolgersi direttamente al rivenditore interessato.

Nel caso di pagamenti P2P ad altri utenti TWINT, il cliente può anche inviare messaggi e/o immagini. È vietato inviare messaggi o immagini con contenuti offensivi o illegali tramite TWINT o molestare altri utenti TWINT tramite questa funzione.

2.5. Addebito di pagamenti

I clienti riconoscono tutti i pagamenti P2M e P2P effettuati con il credito TWINT dal proprio smartphone e registrati come pagamento nell’App TWINT, anche se tali pagamenti sono stati effettuati senza il loro consenso.

2.6. Prezzi e compensi da parte di terzi

L’installazione dell’App TWINT e l’utilizzo dei servizi associati sono sostanzialmente gratuiti.

I pagamenti internazionali in valuta estera vengono convertiti automaticamente in franchi svizzeri al corso di cambio stabilito da un ente terzo. TWINT SA può aumentare il corso di cambio (cosiddetto mark-up) nonché richiedere una commissione aggiuntiva per la transazione in valuta estera. Il mark-up e le commissioni spettano esclusivamente a TWNT SA. Al cliente viene comunque mostrato l’importo finale in franchi svizzeri per la conferma. In caso di storno di un pagamento internazionale, questo verrà effettuato al corso di cambio stabilito in quel momento. Il cliente si assume il rischio del corso di cambio corrispondente.

TWINT può applicare commissioni per l’utilizzo delle opzioni di ricarica. In questo caso, i clienti vengono informati nell’App TWINT sulle commissioni da pagare prima dell’utilizzo dell’opzione di ricarica soggetta a spese.

Di regola, le modifiche di prezzo e l’introduzione di nuovi prezzi sono comunicate nell’App TWINT. L’adeguamento è da ritenersi approvato se il cliente non disdice il contratto prima dell’entrata in vigore della modifica (si veda il punto 1.15). Non è necessario comunicare separatamente eventuali modifiche di prezzo per pagamenti internazionali. Prima di confermare un pagamento internazionale, al cliente viene comunque mostrato l’importo finale in franchi svizzeri incl. tutte le commissioni.

Nel caso di pagamenti P2M e di utilizzo di servizi a valore aggiunto, TWINT SA può ricevere determinati compensi da parte di terzi. Questi compensi da parte di terzi sono descritti in dettaglio qui. Essi consentono a TWINT SA di offrire gratuitamente l’utilizzo dell’App TWINT. Il cliente rinuncia al rimborso di tutti i compensi da parte di terzi che TWINT SA ha ricevuto in passato e potrebbe ricevere in futuro.

2.7. Compensazione

I clienti accettano espressamente che TWINT SA possa compensare i crediti insoluti nei loro confronti con il credito esistente presso TWINT SA.

3. Servizi a valore aggiunto

3.1. «Campagne di mobile marketing»
3.1.1. Svolgimento delle campagne

TWINT SA può mostrare ai clienti annunci pubblicitari (ad esempio informazioni sull’App TWINT o pubblicità), coupon, carte fedeltà e altre campagne (di seguito denominate «campagne») nell’App TWINT dove possono essere visualizzate, gestite e riscosse.

Si distinguono i seguenti tipi di campagne:

  • Campagne di TWINT SA o di un sistema di pagamento TWINT a titolo personale (di seguito denominate  «campagne TWINT»)
  • Campagne di TWINT SA congiuntamente a un fornitore terzo (di seguito denominate «campagne a valore aggiunto TWINT»)
  • Campagne di un fornitore terzo (di seguito denominate «campagne di fornitori terzi»)

Rispetto alle campagne TWINT e alle campagne a valore aggiunto TWINT, l’utilizzo, la visualizzazione, la gestione e la riscossione di campagne di fornitori terzi richiedono il consenso esplicito del cliente tramite l’attivazione nell’App TWINT. Con l’attivazione, il cliente accetta altresì espressamente che ulteriori dati possano essere analizzati da TWINT SA per l’utilizzo personalizzato delle campagne. Questa autorizzazione può essere revocata in qualsiasi momento nell’App TWINT. La revoca comporta che le campagne di fornitori terzi non vengano più visualizzate, che tutte le campagne di fornitori terzi attivate vengano cancellate irrevocabilmente e che non si potrà più beneficiare di eventuali agevolazioni e vantaggi a esse collegati.

Le campagne possono prevedere specifiche condizioni di partecipazione. In caso di attivazione o riscossione di una campagna corrispondente, le condizioni di partecipazione si considerano accettate.

3.1.2. Durata di validità delle campagne

Le campagne valgono solo fintantoché vengono visualizzate nell’App TWINT.

Vi sono campagne che devono essere attivate precedentemente nell’App TWINT prima di poter essere riscosse. Ciò è indicato dalla rispettiva campagna. Le campagne attivate possono essere disattivate da TWINT SA qualora non siano state riscosse entro i termini prestabiliti.

Altre campagne possono essere riscosse senza che debbano essere attivate anticipatamente nell’App TWINT. Molte campagne possono essere riscosse solo in caso di pagamento con l’App TWINT.

L’attivazione di una campagna rispettivamente la ricezione di una campagna che può essere riscossa senza attivazione non autorizza, in ogni caso, a beneficiare di uno sconto o di un vantaggio monetario poiché il numero di riscossioni può essere limitato dai fornitori terzi coinvolti. Ciò è indicato dalla rispettiva campagna.

Al momento della riscossione di una campagna con uno sconto, questo viene detratto direttamente dall’importo da pagare o rimborsato dopo il pagamento sotto forma di credito cashback. TWINT SA è autorizzata a ritardare il pagamento del credito cashback fino a quando questo non ammonta a CHF 10 o più oppure di rifiutare il pagamento in caso di sospetto di frode.

3.2. Tessere

I clienti hanno la possibilità di registrare nell’App TWINT selezionati documenti identificativi delle collaboratrici e dei collaboratori, programmi di fidelizzazione della clientela e altre offerte vantaggi di fornitori terzi (di seguito denominate «tessere»). Le tessere registrate possono essere rimosse in qualsiasi momento dall’App TWINT.

Registrando o attivando una tessera nell’App TWINT, il cliente fornisce l’esplicita autorizzazione all’utilizzo della tessera. In seguito, questa verrà presa automaticamente in considerazione nella procedura di pagamento con l’App TWINT, a patto che ciò sia stato reso possibile tecnicamente da parte del rispettivo emittente della tessera. Altre tessere devono essere presentate manualmente al rivenditore. L’utilizzo di una tessera può essere disattivato in qualsiasi momento nell’App TWINT.

TWINT SA può anch’essa rimuovere tessere registrate nell’App TWINT qualora la tessera sia in scadenza o se la tessera non è più disponibile per la registrazione nell’App TWINT.

I clienti prendono atto che, per determinate tessere, i vantaggi collegati all’utilizzo delle stesse sono emessi sotto forma di campagne direttamente nell’App TWINT. Ai clienti vengono sottoposte queste campagne solo se precedentemente hanno acconsentito all’utilizzo delle offerte di terzi (si veda il punto 3.1.1).

3.3. Funzioni partner

Alla voce «Funzioni partner» (precedentemente TWINT+), i clienti hanno la possibilità di usufruire dei servizi offerti. Questi servizi sono generalmente erogati da terzi. Di conseguenza si applicano le condizioni contrattuali separate per il rispettivo servizio usufruito. TWINT SA non si assume alcuna responsabilità per queste offerte.

3.4. Funzione «Pagare più tardi»

Alcuni clienti possono utilizzare la funzione «Pagare più tardi». Questo servizio viene offerto da terzi e si applicano le condizioni contrattuali separate di tale fornitore. TWINT SA non si assume alcuna responsabilità per questa funzione. In caso di reclami, i clienti devono rivolgersi direttamente al relativo fornitore.

3.5. Ulteriori servizi a valore aggiunto

Oltre alle campagne, alle tessere, alle «funzioni partner» e alla funzione «Pagare più tardi», TWINT SA può offrire, in qualsiasi momento, ulteriori servizi a valore aggiunto nell’App TWINT.

3.6. Responsabilità riguardanti servizi a valore aggiunto

Per contenuti, offerte, notifiche di campagne di fornitori terzi, tessere, «funzioni partner», per la funzione «Pagare più tardi» e per eventuali ulteriori servizi a valore aggiunto nell’App TWINT risponde il relativo fornitore terzo. TWINT SA non risponde e non ha alcuna influenza sull’effettiva erogazione dei servizi offerti da fornitori terzi.

TWINT SA non risponde altresì delle campagne che non possono essere riscosse presso il fornitore terzo o per agevolazioni o vantaggi non concessi relativamente alla registrazione di tessere come, ad esempio, agevolazioni per collaboratrici e collaboratori non concesse oppure punti fedeltà in sospeso, non goduti o smarriti.

TWINT SA si adopera per consentire l’utilizzo dei servizi a valore aggiunto in modo impeccabile e ininterrotto nell’App TWINT. Tuttavia, TWINT SA non può garantirlo in ogni momento. In caso di interruzione può succedere anche che la riscossione automatica di sconti o la raccolta automatica di punti fedeltà non funzioni più nel processo di pagamento. Il cliente si fa carico dell’eventuale danno dovuto a tali interruzioni.

 

Sintesi delle principali modifiche:

Informazioni generali
Revisione generale delle CG ai fini di una migliore comprensione. Sono state inoltre disciplinate e descritte nuove offerte disponibili alla clientela nell’App TWINT.
Paragrafo 1.9
Nuova regolamentazione della responsabilità di TWINT SA e della clientela.
Paragrafo 1.14
Le disposizioni in materia di protezione dei dati sono state trasferite nell’apposita Informativa, al fine di fornire alla clientela informazioni più esaustive sul trattamento dei dati di TWINT SA.
Paragrafo 2.2
Descrizione del processo di sollecito e dei relativi oneri.
Paragrafo 2.6
Informazioni sui compensi da parte di terzi che TWINT SA può ricevere. Tali compensi non vengono trasferiti alla clientela.

Credito dormiente

Può succedere che il contatto tra TWINT SA e la clientela si interrompa e che il credito depositato presso TWINT SA diventi, di conseguenza, dormiente. Soprattutto in caso di eredità, il credito può essere dimenticato.

TWINT SA si attiene alle seguenti regole:

  • I crediti depositati presso TWINT SA sono generalmente considerati dormienti se negli ultimi quattro anni non è stata effettuata alcuna transazione sul conto TWINT corrispondente. In casi eccezionali, TWINT SA può considerare i crediti come dormienti anche prima, ad esempio quando i tentativi di contatto falliscono.
  • In tal caso, il credito viene considerato e gestito, a tutti gli effetti, come dormiente per dieci anni. TWINT SA può effettuare le opportune ricerche per contattare l’avente diritto al credito. Tuttavia non vi è alcun obbligo in tal senso.
  • Trascorsi 10 anni (o 14 anni dall’ultima transazione), il diritto di credito cade in prescrizione. Il credito corrispondente viene cancellato. Tutti i diritti del cliente si estinguono in questo momento.

TWINT SA può effettuare ricerche adeguate per accertare il beneficiario o la beneficiaria sia prima sia dopo la dormienza. Viene, in particolare, preso in considerazione l’importo del credito. Le spese sostenute da TWINT SA per le ricerche vengono addebitate direttamente al saldo del credito. Vengono applicati i seguenti approcci:

  • Semplici verifiche da parte del Servizio clienti: CHF 120 all’ora (più IVA)
  • Verifiche approfondite da parte di specialisti (Compliance Officer): CHF 180 all’ora (più IVA)
  • Spese in contanti: Addebito delle spese effettivamente sostenute

Raccomandazioni per evitare crediti dormienti

  • Modifiche del numero di telefono, del nome e cognome o dell’indirizzo sono da registrare tempestivamente nell’App TWINT Prepaid.
  • Una persona di fiducia può essere informata sull’esistenza di un conto TWINT Prepaid. Questa persona di fiducia deve essere autorizzata per iscritto affinché TWINT SA possa fornire informazioni.

Domande

In caso di domande si prega di rivolgersi al nostro Servizio clienti.

Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023

Informazioni su accrediti di terzi nel sistema TWINT

Il presente documento descrive gli accrediti che TWINT SA, in qualità di emittente dell’App TWINT Prepaid, riceve direttamente o indirettamente da terzi quando si effettua un pagamento tramite l’App TWINT Prepaid o si utilizza una funzione partner.

Pagamenti con TWINT

Quando si utilizza TWINT per effettuare un pagamento a un rivenditore, quest’ultimo versa solitamente, per ogni pagamento, una piccola commissione al proprio acquirer. Con «acquirer» si intende un fornitore di servizi specializzato che collega il rivenditore al sistema TWINT permettendogli così di accettare pagamenti TWINT. L’acquirer paga a TWINT SA una parte della commissione ricevuta (cosiddetta «bilateral fee», ovvero «commissione bilaterale»). L’importo esatto della commissione bilaterale viene concordato bilateralmente tra l’acquirer e TWINT SA – e dipende, di solito, da diversi fattori, tra cui:

  • Sede del rivenditore (Svizzera o estero)
  • Fatturato del rivenditore
  • Tipo di transazione (a distanza o sul posto)

La commissione bilaterale si aggira, in genere, tra lo 0% e il 2% dell’importo del pagamento effettuato.

Se si utilizza l’App TWINT Prepaid per inviare denaro ai propri amici, TWINT SA non riceve alcun accredito separato da terzi per questa operazione.

Funzioni partner

Nell’App TWINT Prepaid si ha accesso a varie funzioni partner. Se si utilizza uno di questi servizi, TWINT SA in qualità di emittente dell’App TWINT Prepaid riceve in questo caso un accredito. Se viene versato un tale accredito o a quanto ammonta quest’ultimo dipende dalla specifica funzione partner.

TWINT SA, in qualità di emittente dell’App TWINT Prepaid, riceve tra lo 0% e il 5% dell’importo della transazione.

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2023

Procedura e costi per la riscossione

Se TWINT SA non può riscuotere un importo prefinanziato dal conto bancario del cliente collegato tramite addebito diretto (ad esempio perché il conto bancario non è sufficientemente coperto) si applica la seguente procedura. Le commissioni dovute sono indicate per ogni fase.

Fase Periodo Commissioni
1 Invio di un messaggio di posta elettronica con sollecito di pagamento ca. 2 settimane dopo il tentativo di riscossione fallito Nessuna
2 Invio di una lettera per posta con la richiesta di pagamento dell’importo scoperto entro 20 giorni ca. 4 settimane dopo il tentativo di riscossione fallito Nessuna
3 Trasferimento della richiesta di credito al nostro partner di riscossione PAIR Finance dopo la scadenza del termine di pagamento di cui al punto 2 Le commissioni dipendono dall’importo dovuto, max. CHF 75.00

 

In caso di stipula di un accordo di pagamento o di altri sforzi straordinari verranno addebitati costi aggiuntivi. In caso di esecuzione giudiziaria si applicheranno anche le spese legali o giudiziali.

Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023