Contesto l’addebito di un acquisto, a chi posso rivolgermi?
Se contesti l’addebito di un acquisto (ad es. nel caso di doppio addebito, importo errato o merci non consegnate), ti invitiamo a procedere nel modo seguente:
Passaggio 1:
La prima cosa da fare è rivolgersi direttamente al rivenditore interessato per trovare una soluzione di comune accordo. Per permettere al rivenditore di esaminare la tua richiesta, devi fornirgli i seguenti dati:
- Cognome e nome
- Numero di ordinazione e/o codice cliente
- Data e orario della transazione
- Numero della transazione (presente nei dettagli di pagamento)
- ID dell’ordine (presente nei dettagli di pagamento)
Ti consigliamo di spedire al rivenditore uno screenshot dall’App. Tieni presente che a seconda del dispositivo può essere necessario autorizzare gli screenshot. Clicca per questo in alto a destra o a sinistra sui tre punti o linee e poi su «Impostazioni generali» > «Sicurezza». Attiva la funzione «Autorizzare screenshot».
Passaggio 2:
Tieni presente che è assolutamente necessario ultimare prima il passaggio 1, in caso contrario la tua richiesta non potrà essere elaborata. Se dopo il passaggio 1 non avrai trovato un accordo con il rivenditore, hai la possibilità di rivolgerti al Servizio clienti della tua App TWINT. Preparati con tutta la documentazione relativa all’acquisto e alla comunicazione intercorsa con il rivenditore (email, lettere, informazioni su telefonate, ricevute ecc.).
Per sapere come procedere se hai spedito denaro alla persona o al numero di cellulare sbagliato, clicca qui.
La risposta è stata utile?
Grazie mille per il suo feedback!