Attuale ondata di phishing: Al momento circolano e-mail fraudolente a nome di TWINT che chiedono una conferma per una nuova registrazione di dispositivo all'estero. Per favore, fai attenzione – si tratta di tentativi di phishing.

Già tre milioni di utenti: TWINT sta per diventare il metodo di pagamento preferito dagli Svizzeri

TWINT, la soluzione di pagamento digitale svizzera, consolida la sua posizione tra le più popolari modalità di mobile payment, e si afferma su tutto il territorio nazionale come una piattaforma di pagamento completa e innovativa. Il numero di utenti, rivenditori e transazioni ha continuato ad aumentare anche dopo la fine del lockdown di primavera. Attualmente TWINT può contare su tre milioni di utenti e, com’è stato reso noto proprio oggi nel corso di una conferenza stampa, ha già superato gli obiettivi prefissati.

TWINT risponde perfettamente al bisogno crescente di poter pagare con lo smartphone in modalità digitale, mobile e contactless. L’aumento della clientela, già forte nel corso dell’ultimo anno, ha preso il volo grazie alla domanda crescente di metodi di pagamento igienici per il divampare dell’epidemia. Ora si è capito che questa nuova tipologia di pagamento inciderà a lungo sulle abitudini della popolazione, e che TWINT è destinato a diventare la modalità di pagamento preferita dagli Svizzeri.

Il pagamento preferito dagli studenti

Attualmente in Svizzera il 50% dei proprietari di smartphone utilizza l’App TWINT pagando con TWINT nel 50% degli shop online. Secondo uno studio IPSOS, TWINT è Top of Mind: nessun altro metodo di pagamento ricorre più frequentemente nelle risposte spontanee sui fornitori di servizi di pagamento: TWINT è citato dal 43% della popolazione, dal 56% degli under 34 e dal 61% degli studenti. La maggior parte degli Svizzeri ha intenzione di utilizzare ancora più spesso TWINT in futuro.

Sempre più imprese offrono TWINT

L’accelerazione della crescita di TWINT è proseguita anche nei mesi estivi. Nell’ottobre 2020 sono quindi già tre milioni gli utenti dell’App TWINT. «Con questi tassi di crescita già il prossimo anno TWINT raggiungerà il tasso di diffusione dei pagamenti tramite carte di credito», ha dichiarato Markus Kilb, CEO di TWINT nel corso della conferenza stampa a Zurigo. I clienti twintano nella propria cerchia privata (person-to-person), ad esempio per dividere il conto al ristorante o per raccogliere i soldi per un regalo. Ma il core business di TWINT non sono le piccole somme spedite ad amici e famigliari. Si twinta moltissimo soprattutto in caso di acquisti nei punti vendita fissi (POS) o nell’e-commerce. Con il 60% delle transazioni, questi pagamenti commerciali (person-to-merchant) formano già il grosso delle operazioni. Grazie a quest’evoluzione positiva TWINT ha già superato gli obiettivi aziendali per il 2020, ed entro la fine dell’anno varcherà la soglia dei 100 milioni di transazioni elaborate.

Leadership nell’innovazione nel mobile payment

TWINT si è data come obiettivo la semplificazione della vita quotidiana grazie alla connettività digitale. «La nostra idea è a prova di futuro perché il nostro sistema è aperto e può integrare molte altre tecnologie e applicazioni», afferma Markus Kilb. TWINT è un’App visionaria che in futuro potrà fare molto più che semplici pagamenti. «Poniamo al centro le persone e le loro esigenze quotidiane. In tal senso TWINT è una piattaforma aperta per tutte le innovazioni di rilevanza quotidiana rese possibili dai sistemi di pagamento integrato», ha dichiarato Anton Stadelmann, CCO e responsabile Innovazione di TWINT: «Il nostro radicamento in Svizzera e la nostra conoscenza del mercato locale ci permetteranno di individuare i partner giusti per aggregare le funzioni e i servizi più disparati da integrare nell’App TWINT». Già ora è possibile pagare quasi ovunque con l’App TWINT.

Nuove funzioni nell’App

La nuova finestra TWINT+ sulla schermata d’avvio permette di spedire via TWINT buoni digitali per marchi come H&M, Zalando, Spotify e Nintendo. Inoltre con TWINT+ è molto semplice fare donazioni a diverse organizzazioni benefiche. La partnership con altre aziende permetterà in futuro di utilizzare TWINT+ per prenotare al ristorante, e scegliere, ordinare e pagare i piatti direttamente dal menu.

Nuovi vantaggi nella Parking App TWINT 

TWINT ha semplificato tantissimo la procedura di pagamento del parcheggio, ed è presente in 500 località (città e comuni) e 200'000 stalli su tutto il territorio nazionale. Un’estensione della funzione ha reso il tutto ancora più comodo: ora è possibile prenotare e pagare la sosta direttamente dall’App TWINT senza recarsi al parchimetro. La durata della sosta può essere stabilita all’inizio prevedendo eventualmente tempi più lunghi del necessario. Se non utilizzato, l’importo pagato in anticipo viene immediatamente rimborsato.  Grazie a TWINT è quindi facile evitare inutili multe per divieto di sosta.


La crescita di TWINT in cifre

Nell’ottobre 2020 TWINT in Svizzera può contare su oltre tre milioni di utenti. Questa cifra è frutto di una crescita dell’80% nell’ultimo anno, il che fa di TWINT la soluzione di mobile payment preferita dagli Svizzeri.

Attualmente gli utenti TWINT eseguono più di 11 milioni di transazioni al mese. Con TWINT si paga alle casse con una semplice scansione del codice QR TWINT o tramite Beacon, oppure negli shop online o all’interno delle App. Il totale delle transazioni è triplicato nel corso di un anno.

Già oggi TWINT è offerto come strumento di pagamento in tutto il territorio nazionale. Il totale dei punti di accettazione TWINT di imprese e rivenditori nell’ottobre 2020 a raggiunto quota 150’000. Solo dalla scorsa primavera si sono aggiunti ben 15'000 rivenditori. Tra questi, oltre a tanti grandi marchi, anche molti spacci agricoli, bancarelle e botteghe artigiane.

TWINT Ufficio stampa Svizzera tedesca

Victor Schmid
Hirzel.Neef.Schmid.Konsulenten AG
[email protected]

TWINT Ufficio stampa Svizzera occidentale

Marie-Hélène Hancock
Hirzel.Neef.Schmid.Konsulenten AG
[email protected]

Indietro