Stipulare l’assicurazione per animali domestici con TWINT

dog and kitten

Anche nel caso di animali domestici, una lunga malattia, un intervento chirurgico o una terapia costano diverse centinaia se non migliaia di franchi. Con un’assicurazione per animali domestici ti proteggi dalle conseguenze finanziarie nel caso in cui il tuo cane, il tuo gatto o il tuo porcellino d’India debba essere portato dal veterinario. Stipula subito un’assicurazione per animali domestici nell’app TWINT.

dog and kitten

Quando è sensato stipulare un’assicurazione per animali domestici?

In Svizzera vivono 1,85 milioni di gatti e oltre mezzo milione di cani. In sempre più economie domestiche, gli animali da compagnia fanno parte della famiglia. Se il tuo gatto o il tuo cane ti sta a cuore ti conviene valutare la stipula di un’assicurazione per animali domestici. Ti offre una protezione completa e flessibile in caso di malattia o infortunio del tuo amato animale.

Cosa copre l’assicurazione per animali domestici?

Desideri la migliore assistenza veterinaria per il tuo animale domestico? L’assicurazione per animali domestici del nostro partner ti protegge in modo completo, efficiente e vantaggioso contro elevate spese veterinarie.

L’assicurazione interviene nei seguenti casi:

  • Trattamento veterinario come test diagnostici, interventi chirurgici o medicamenti.
  • Riabilitazione come, ad esempio, fisioterapia (a partire dal pacchetto Clever).
  • Vaccinazione obbligatoria o castrazione chirurgica (a partire dal pacchetto Clever).
  • Trattamento di malattie ereditarie o di razza oppure cancro (a partire dal pacchetto Optima).

Per l’assicurazione per animali domestici valgono le Condizioni generali e le Condizioni generali di assicurazione che trovi nella tua app TWINT.

Tre buoni motivi per stipulare un’assicurazione per animali domestici

  • Flessibile: Scegli per quanto tempo assicurare il tuo animale domestico. L’assicurazione ha una durata minima di soli 6 mesi e puoi disdirla mensilmente. Scegli l’ammontare della franchigia e il pacchetto assicurativo.
  • Semplice: Stipuli l’assicurazione nella tua app TWINT e paghi il premio con TWINT.
  • Snella: Invii le fatture del veterinario nell’app TWINT alla voce «Le mie assicurazioni».

Hai la libertà di scegliere il veterinario che deve soltanto essere in possesso di un diploma federale o equivalente ed essere membro della Società delle Veterinarie e dei Veterinari Svizzeri.

Funziona così: stipulare l’assicurazione per animali domestici in tre passi

step 1 icon

Apri la tua app TWINT e alla voce «Funzioni partner» seleziona «Assicurare».

step 2 icon

Scegli l’assicurazione per animali domestici, calcola il premio e inserisci i tuoi dati personali.

step 3 icon

Verifica tutti i dati inseriti, conferma la tua scelta e paga il 1° premio con TWINT. Fatto!

Tutte le assicurazioni sono disponibili tramite Würth Financial Services SA. Per poter prolungare la tua protezione assicurativa senza interruzioni e addebitare il premio sul tuo conto TWINT devi attivare l’autorizzazione permanente nell’app TWINT.

Buono a sapersi: la funzione «Assicurare» non è disponibile in tutte le app TWINT.

FAQ: Domande frequenti sull’assicurazione per animali domestici con TWINT 

Qui trovi le più importanti risposte alle domande più frequenti.

A cosa mi serve un’assicurazione per animali domestici?

L’assicurazione serve a proteggersi dal rischio finanziario derivante dell’aumento dei costi sanitari di medicina veterinaria e a permettere al tuo amico a quattro zampe la miglior assistenza veterinaria possibile. In questo modo hai sempre sotto controllo i costi veterinari.

Quali animali domestici posso assicurare?

È possibile assicurare cani e gatti di età pari o superiore ai tre mesi. Dopo la sottoscrizione, il tuo amico a quattro zampe può essere assicurato per tutta la vita. Non è possibile stipulare un’assicurazione per animali dai sei anni di età.

L’assicurazione per animali domestici è valida in tutto il mondo?

Sì, l’assicurazione per animali domestici è valida in tutto il mondo.

A quanto ammonta la durata contrattuale della mia assicurazione per animali domestici?

L’assicurazione per animali domestici viene sottoscritta con una durata minima di sei mesi. Dopo di che, l’assicurazione si prolunga tacitamente di mese in mese fino a quando non deciderai di disdirla, rispettando un termine di preavviso di un mese, direttamente nell’app alla voce «Le mie polizze assicurative».

Devo rispettare un periodo di carenza prima di poter notificare un sinistro?

Sì, alla sottoscrizione dell’assicurazione sono previsti i seguenti periodi di carenza:

  • Incidente: 10 giorni dall’inizio dell’assicurazione
  • Malattia: 30 giorni dall’inizio dell’assicurazione
  • Malattia cronica, malattia ereditaria e malattia associata alla razza: 90 giorni dall’inizio dell’assicurazione

Quali franchigie e quote di partecipazione ai costi sono in vigore?

L’assicurazione per animali domestici è soggetta alle stesse logiche di una cassa malati. Esiste quindi una franchigia (aliquota annuale) che stabilisci in autonomia nel processo di sottoscrizione. Non appena i costi assicurati superano la franchigia, l’assicurazione coprirà il 90% dei costi dei casi di sinistro – ti resterà quindi da pagare una partecipazione ai costi del 10%.

Qui trovi la panoramica delle tue polizze

In caso di assicurazione per animali domestici, quanti casi di sinistro posso notificare all’anno?

Nel corso di un anno puoi notificare un numero illimitato di sinistri. A essere limitata è solo la somma assicurata per ogni anno assicurativo, a seconda della formula assicurativa scelta.

Qual è la differenza tra un gatto domestico e uno che vive all’aperto?

Il gatto domestico vive esclusivamente all’interno di un’abitazione o negli spazi a cui non hanno accesso i gatti che vivono all’aperto (balcone, giardino recintato ecc.). Il gatto che vive all’aperto dimora non soltanto nella tua abitazione, ma anche all’esterno entrando in contatto con altri gatti.

Come mi comporto se la razza del mio cane non è indicata?

L’elenco dovrebbe riportare tutte le razze di cane ufficiali e comuni. Nel caso in cui la razza del tuo cane non sia effettivamente in elenco o se si tratta di un meticcio, puoi scegliere la razza «meticcio» dall’elenco. L’indicazione del peso si riferisce al peso dell’animale adulto (piccolo: fino a 10 kg / medio: fino a 25 kg / grande: fino a 40 kg / gigante: da 41 kg).

Altre domande?

Puoi trovare tutte le risposte relative al tema dell’assicurazione con TWINT qui:

FAQ Assicurazioni